Quanto costa un sito web nel 2021? (Analisi completa)
Quanto costa un sito web? Ma può parlarsi veramente di costo? Non sarebbe il caso di riferirsi ad esso come ad un investimento? In questo articolo cercheremo di chiarirti le idee.
Indice dell’articolo
- Quanto costa un sito web: la domanda è corretta?
- Il servizio di hosting
- La grafica
- La programmazione
- Tiriamo le somme
Quanto costa un sito web: la domanda è corretta?
Secondo noi porre la questione in questi termini è fuorviante. Volendo fare un paragone, cosa penseresti che ti risponderebbe un cameriere al ristorante di fronte alla domanda: “quanto costa il vino?” Sicuramente dopo un attimo di riflessione il cameriere potrebbe risponderti: “Dipende: quello della casa costa 3 € ma se vuole un vino abbinato alle pietanze che avete ordinato vi consigliamo il Sassicaia del 2012 che viene 340 € a bottiglia”. Per la realizzazione dei siti web vale un po’ lo stesso concetto: dipende da cosa si vuole e dalla funzione che deve svolgere.
Sbarca Sul Web Con Maven
Dotarsi di un sito web non costa 10.000 €! Credici, restare offline ti costa molto ma molto di più… Contattaci per una consulenza gratuita tramite il form qui sotto o tramite la pagina dei contatti via telefono, skype, whatsapp!
Fatta questa doverosa premessa in questo articolo vestiremo per te i panni di moderni Virgilio per condurti attraverso i gironi danteschi dell’inferno di internet 👿.
Per compiere la nostra missione di guide dovremo per prima cosa esaminare il procedimento di realizzazione dei siti internet. Infatti, solo comprendendo quali attività ci sono dietro sarà possibile dare un valore al prodotto finale.
Volendo semplificare al massimo, realizzare siti internet significa di volta in volta:
- individuare il servizio di hosting che offra il miglior rapporto qualità/prezzo rispetto alle esigenze del cliente;
- predisporre la grafica necessaria a rendere unico e personale il sito web per il proprio cliente;
- costruire pezzo per pezzo il sito internet, come se fosse una costruzione della Lego
Vediamo quindi in dettaglio ciascuno di questi step.
Quanto costa un sito web: il servizio di hosting
Fermo lì, so già cosa mi stai per dire. Non sai bene che cosa sia un servizio di hosting…
Per dirla in parole povere è un pc che sta acceso 24 ore al giorno sempre (o quasi) e che ospita il tuo sito internet o meglio il sito che vogliamo creare. Tutti i navigatori che vogliono collegarsi al tuo sito sono indirizzati verso quel computer che risponderà facendo vedere loro il tuo sito. Questo in estrema sintesi. Ci sono moltissime aziende che offrono questo servizio, e la scelta di quello più adatto rispetto a quelle che sono le tue esigenze è fondamentale. Una buona web agency infatti ti consiglierà sempre per il meglio. Per fare un paragone non ti consiglierà mai di comprare una Ferrari… se abiti a Roma e tutte le mattine impieghi due ore per fare 10 km. Almeno una agenzia web seria…
L’hosting
Se vuoi comprendere appieno il significato del termine hosting ti consigliamo di visitare questa pagina di Wikipedia dovre troverai tutte le informazioni al riguardo.
Insieme all’hosting poi si acquista sempre anche il dominio.
“Stavolta non mi fregate, so che cosa è: secondo il dizionario è un territorio su cui si esercita il proprio controllo diretto o la propria autorità sovrana”
Beh, caro amico, in un certo senso hai ragione – o meglio – ha ragione il dizionario. Tecnicamente per dominio si intende il nome del tuo sito, pardon, il nome del sito da creare. Detto nome è una combinazione di lettere, numeri e simboli che ti identificherà in modo esclusivo. Sarà il tuo territorio, su cui eserciterai la tua autonomia sovrana. In altre parole, il tuo dominio è il nome del tuo sito ed è solo tuo, nessun altro può utilizzarlo.
Quanto costa un sito web: dominio ed hosting in soldoni
Il dominio in sé e per sé ha un costo variabile. I più economici possono costarti poche decine di euro all’anno. Invece, possono arrivare a migliaia di euro quelli che contengono particolari parole al loro interno. Ad esempio, vuoi acquistare il dominio internet.com? Preparati a sborsare ben 11 milioni di dollari… (fonte Godaddy).
Invece, un servizio di hosting di qualità ha un prezzo variabile dagli 80/90 € a 250/300 € all’anno. Questa spesa è fondamentale in quanto influirà su come ti posizionerai nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Google e tutti i gli altri motori di ricerca, infatti, premiano i siti veloci e sicuri. Al contrario, tendono a penalizzare i siti lenti e non sicuri per i navigatori. Un hosting di qualità – poi – rende piacevole la navigazione tra le pagine del tuo sito. Così i visitatori saranno estremamente soddisfatti perché non perderanno giornate intere in attesa del caricamento e quindi saranno meno tentati di andarsene.
Quanto costa un sito web: la grafica
Volendo essere il più oggettivi possibile, non parleremo certo di gusti personali e ci limiteremo ad analizzare il lato professionale. Creare un sito web significa in ultima battuta comunicare. Pertanto, un sito efficace è un sito immediatamente comprensibile. Tale può essere solo un sito nel quale gli elementi grafici comunicano un messaggio in maniera immediata e diretta. Insomma, deve fare capire in modo facile ciò che vuole dire e rappresentare.
Inoltre, deve guidare l’utente attraverso un itinerario che non lo costringa a pensare. Obbligare l’utente a domandarsi “ma questo è un bottone?” oppure “ma questa immagine è cliccabile?” significa aver fatto un pessimo lavoro. Significa anche perdere un visitatore il più delle volte…
Altro requisito: la grafica deve essere rapida nel caricamento. Ciò lo si ottiene soltanto riducendo al minimo il peso delle immagini e quindi la loro dimensione in kilobytes. Un aspetto, questo, cui si deve fare particolare attenzione in fase di creazione dei siti web.
Oggigiorno poi, la creazione di un sito web non può non tenere presente che sarà per lo più consultato da smartphone. Quindi la grafica dovrà essere resa compatibile con il maggior numero possibile di dispositivi.
Quanto costa un sito web: quanto costa la grafica in soldoni
Alla luce delle considerazioni sopra svolte, una grafica ben fatta e personalizzata su misura per il cliente ha un costo variabile dai 500 ai 1000/1500 € (ricordi? “Vino della casa o Sassicaia?”).
Noi di Maven Web, ad esempio, realizziamo quotidianamente siti web cercando di personalizzare il prodotto in base alle esigenze del cliente, in modo tale che il risultato sia unico ed esclusivo.
Quanto costa un sito web: la programmazione
Il cuore di un sito è la sua struttura informatica. Un sito in effetti contiene le istruzioni di uno o più linguaggi di programmazione. Queste istruzioni saranno necessarie per far apparire sugli schermi dei vari dispositivi degli utenti i contenuti che noi desideriamo per il nostro sito. Si parla solitamente dello sviluppo dei siti web.
Rientrano nella programmazione anche la messa in sicurezza del sito contro gli attacchi esterni e nella comunicazione tra sito ed utente.
Fondamentale è anche la parte che riguarda l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca (la famosa SEO). Se non si prepara il sito per essere indicizzato (cioè memorizzato ed messo in archivio) in modo corretto dai motori di ricerca si creerà soltanto un monumento nel deserto. Questa fase nella realizzazione di un sito web è molto tecnica e richiede competenza ed esperienza: solo se presenti entrambe si può raggiungere l’obiettivo in un arco ragionevole di tempo.
Quanto costa un sito web: la programmazione in soldoni
Qui più che mai siamo di fronte ad una carta dei vini (tanto per rimanere nell’esempio di apertura). Dipende molto dal sito che si ha in mente di fare. Realizzare il sito di un professionista (avvocato, commercialista, architetto) sicuramente avrà costi nettamente inferiori a rispetto alla creazione di un sito ecommerce con decine di migliaia di prodotti. Dare quindi una risposta univoca è difficile e soprattutto irrealistico.
Ciò che è peggio è che purtroppo il più delle volte gli utenti non sono in grado di comprendere se il prodotto che propone l’agenzia sia stato realizzato in modo professionale.
Noi di Maven Web cerchiamo di coinvolgere il più possibile il cliente facendolo entrare nei meccanismi di creazione del sito. Non a caso realizziamo prima la struttura ad albero per darti modo di comprendere come sarà organizzato il sito. Poi lo mettiamo in pratica, traducendolo in un progetto statico, in cui le pagine prendono forma. Solo in fondo facciamo il “conto della serva” con la preparazione del preventivo, quando hai avuto modo di accompagnarci nel percorso e comprendere come e cosa sarà il tuo sito. Se non ti forniamo questi tre strumenti (struttura ad albero, progetto grafico e preventivo) come puoi valutare ciò che ti offriamo? Per noi di Maven Web i preventivi per i siti web si fanno così, da seri professionisti.
Un sito ben sviluppato fra scrittura del codice delle pagine e successiva ottimizzazione, quindi, può ben costare 200 € a pagina (prendendo diciamo una via di mezzo tra il “vino della casa ed il Sassicaia”).
Quanto costa un sito web: tiriamo le somme
Quindi, ricapitoliamo le voci di spesa necessarie alla creazione di un sito web:
Voce | Importo |
---|---|
Hosting + dominio (prezzo medio) | € 190,00 |
Grafica (minimo) | € 500,00 |
Programmazione (Pagine: Home, prodotti/servizi, chi siamo, contatti, blog) | € 1.000,00 |
Totale | € 1.690,00 |
Questa, quindi, è la cifra che onestamente ci si può aspettare di spendere per realizzare un sito web di livello medio. Del resto ormai avrai capito che la realizzazione di siti web è un’attività altamente specialistica se fatta in modo serio.
Per chiudere una considerazione finale con la mente rivolta a quelle grandi società che promuovo la creazione di siti web a prezzi stracciati spacciandoli per siti professionali. Salvo casi particolari (mini-siti o landing-pages ad esempio) i siti internet da poche centinaia di euro effettivamente valgono poche centinaia di euro e di professionale hanno ben poco. Si tratta infatti spesso di soluzioni “industriali” basate su modelli riprodotti all’infinito e quindi sempre uguali. Del resto, il vino della casa difficilmente lo si può spacciare per un Sassicaia…
Ciò detto, siamo curiosi di conoscere la tua esperienza al riguardo: hai mai chiesto il prezzo di un sito web? Come hai percepito il prezzo rispetto al prodotto che ti hanno proposto? Conoscevi le diverse componenti di costo di un sito web? Raccontaci la tua storia con i commenti qui sotto.
A presto 👋 dal team di Maven Web!
Sbarca su internet: con Maven Web sarà una passeggiata
Scacciamo insieme la crisi!
Noi di Maven Web offriamo soluzioni personalizzate anche per i pagamenti: potrai infatti scegliere di pagare il sito per stati di avanzamento, pagina dopo pagina. Inoltre abbiamo soluzioni estremamente economiche per chi ha esigenze ridotte (mini-siti) o necessita soltanto di una landing-page di vendita. Contattaci subito per una consulenza gratuita
0 commenti