Creare una fanpage su Facebook: 5 motivi per farlo

Sbarca Sul Web Con Maven
Dotarsi di un sito web non costa 10.000 €! Credici, restare offline ti costa molto ma molto di più… Contattaci per una consulenza gratuita tramite il form qui sotto!
Creare una fanpage su Facebook è uno step fondamentale per veicolare traffico sul tuo sito. Creare una pagina Facebook aziendale è poi di vitale importanza se il tuo sito ha natura commerciale.
Lo sanno tutti: Facebook è il re dei social network e per questo può essere una grande occasione di crescita per il tuo blog. L’accoppiata sito internet e pagina Facebook ormai è diventato un “must” per tutte le aziende serie. Poiché anche la tua lo è, se non lo hai ancora fatto ti invitiamo a leggere questo articolo per comprenderne l’importanza di questo strumento.
Indice dell’articolo
Perché creare una fanpage su Facebook strumentale al proprio sito web?
1. Creare una fanpage su Facebook per…far conoscere tramite la condivisione
Lo scopo principale di creare una Fanpage su Facebook è condividere qui i contenuti creati sul tuo blog o sul tuo sito. Si potrebbe pensare a Facebook come ad una cassa di risonanza per i tuoi contenuti. Infatti, mentre i tuoi utenti non visitano il tuo sito quotidianamente, sicuramente lo fanno con Facebook e ripetutamente nell’arco della giornata. Pertanto, pubblicando sul social sarà più facile far conoscere ai fan i nuovi contenuti.
2. Creare una fanpage su Facebook per…tenere al passo i tuoi fan con gli ultimi eventi
Un altro motivo è quello di utilizzare la pagina come canale per tenere aggiornati i tuoi utenti circa importanti eventi. Ad esempio hai ottenuto un backlink importante? Stai lavorando assieme a qualche altra realtà digitale? Stai per lanciare un nuovo prodotto? Ogni volta si profila oppure è successo un evento importante menzionarlo su Facebook sarà un modo ulteriore per farlo conoscere.
3. Creare una fanpage su Facebook per…postare news
Ciò infatti è anche strumentale a far conoscere ai tuoi utenti novità importanti per quel che riguarda il tuo settore operativo così come magari condividere notizie pubblicate su di un altro sito. Questa attività porterà utenti sia su Facebook che sul tuo sito e dimostrerà che sei sempre al passo con i tempi. In questo modo acquisirai valore agli occhi dei tuoi utenti che torneranno sempre più spesso a visitarti.
4. Creare una fanpage su Facebook per…coinvolgere
Una fanpage costituisce poi un buon modo per creare un rapporto con il tuo pubblico. D’altra parte se quest’ultimo è “fisso” sui social non hai altre scelte per raggiungerli con facilità. Qui avrai occasione di creare engagement rispondendo ai loro commenti ed al tempo stesso creando un dialogo ponendo loro delle domande e chiedendo la loro opinione.
5. Creare una fanpage su Facebook per…aumentare il numero di leads
Infine, la tua nuova pagina Facebook può servire tra le altre cose ad ampliare il numero dei tuoi leads (al riguardo, se non hai ben chiaro il concetto ti consigliamo la lettura di questo nostro articolo). Questi ultimi potrai infatti alimentarli tramite l’invio di una newsletter, per mezzo della quale portare a loro conoscenza nuove offerte o contenuti pubblicati sul tuo sito. Il tutto ovviamente nell’ottica di una monetizzazione.
Creare una fanpage su Facebook va bene, e poi?
Contrariamente a ciò che molti pensano, creare una fanpage su Facebook non è “set & forget” come direbbero gli inglesi. Infatti è sbagliato ritenere che una volta creata quest’ultima vivrà di vita propria. Anche la pagina Facebook ha bisogno di essere resa conosciuta.
Una volta creata la pagina, la prima cosa che dovrai fare sarà portare a conoscenza dei tuoi amici il fatto che esiste. Ciò può avvenire facilmente attraverso l’apposita funzione presente sulla pagina. In questo modo potrai creare un primo zoccolo duro di followers che renderanno meno desolata la tua pagina.
Un’altra strategia consiste nel coinvolgere i tuoi leads tramite un messaggio di posta elettronica. Così facendo potrai provocare un coinvolgimento anche su Facebook.
Ultima opzione da tenere presente, infine, è la possibilità di ricorrere agli ads di Facebook con cui accrescere il numero di followers.
Incrementare i tuoi fan sulla pagina Facebook? Possiamo aiutarti noi di Maven Web in quanto ci occupiamo espressamente di social media marketing!
Creare una fanpage su Facebook e continuare a spingerla
Come avrai già intuito ormai, la decisione di creare una fanpage su Facebook comporta una promessa a te stesso, quella di occupartene. Una pagina è un po’ come una bambina. Va accudita, va alimentata con materiale sia condiviso dal blog che tratto altrove.
La frequenza di pubblicazione dovrà essere sapientemente dosata: né pochi post (potrebbe apparire come una landa desolata) né troppo frequenti (potresti rischiare di diventare irritante ed alcuni utenti potrebbero smettere di seguirti).
Rilevanza: questa è la parola d’ordine per i tuoi contenuti. Non cadere nella “trappola del gattino”. Tutte le pagine – giusto per attirare qualche like o click – finiscono per postare la foto di un gattino che ci “sta come il cavolo a merenda” rispetto all’argomento che trattano. Tu, seguendo i nostri consigli, potrai evitare questo clamoroso errore, che finisce per sminuire l’attendibilità della tua pagina. In fondo, creare una fanpage su Facebook significa realizzare uno spazio espositivo per il tuo sito e quindi deve essere in sintonia con la sua linea editoriale.
Infine, ricorda sempre di abbinare una didascalia nei post con i quali ti colleghi ai contenuti sul tuo sito e presta attenzione che l’immagine in evidenza sia sufficientemente “attraente” anche su Facebook.
Hai ancora dei dubbi o delle perplessità?
Conclusioni
Giunti a questo punto pensiamo che tu abbia compreso l’importanza e l’utilità di creare una fanpage su Facebook in abbinamento al tuo sito web. Creare una pagina Facebook di successo infatti è la premessa, ormai, di ogni sito web a sua volta di successo.
Come al solito, questo è il tuo momento, raccontaci la tua esperienza: avevi mai pensato alle opportunità offerte da una pagina Facebook? Fino ad oggi che cosa ti ha fatto desistere dal crearla? Rispondici nei commenti!
Ed anche per questo articolo è tutto. Un saluto 👋 dal team di Maven Web!


0 commenti